Stati Generali della montagna: confronto aperto anche con i grandi comuni
Obiettivo: elaborare un documento quale ulteriore contributo all’assise finale degli SGM in programma a metà giugno a Comano Terme.

“Attraverso i tavoli di lavoro e le prime serate pubbliche - ha spiegato il presidente della Provincia - il confronto con i territori di cui in parte siete riferimento è partito. Ma l’auspicio è che nelle prossime settimane si possa affinare il dialogo nel tentativo di elaborare un punto di vista comune su tematiche ad ampio raggio”.
Ed i primi cittadini dei centri maggiori hanno risposto annotando già sul canovaccio alcuni temi strategici: viabilità, trasporti pubblici, gestione dei rifiuti, edilizia abitativa, sanità sono alcune delle macroaree che devono essere affrontate in ottica di sistema. Con una convinzione sintetizzata dal sindaco di Trento e condivisa dai presenti: non deve passare mai una contrapposizione tra i comuni maggiori e le valli di riferimento; serve quindi sviluppare capacità di lavorare assieme per far funzionare l’intero “sistema trentino” e far crescere tutti.